Nicht lieferbar

Ricordare la propria vita. Psicologia della memoria autobiografica
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Tornare con la mente ai periodi, agli episodi e agli istanti che formano la trama della nostra vita è un¿attività psichica straordinariamente complessa grazie alla quale ciascuno di noi ha la possibilità di rivivere e risignificare il proprio passato. ¿Memoria autobiograficä è il nome dato dagli psicologi a questa componente della cognizione umana, per indagare la quale è necessario prendere in esame molteplici aspetti del funzionamento psichico: l¿immaginazione visiva, le emozioni, la motivazione, la narrazione di sé, l¿identità e la metacognizione. Il testo intende fornire al let...
Tornare con la mente ai periodi, agli episodi e agli istanti che formano la trama della nostra vita è un¿attività psichica straordinariamente complessa grazie alla quale ciascuno di noi ha la possibilità di rivivere e risignificare il proprio passato. ¿Memoria autobiograficä è il nome dato dagli psicologi a questa componente della cognizione umana, per indagare la quale è necessario prendere in esame molteplici aspetti del funzionamento psichico: l¿immaginazione visiva, le emozioni, la motivazione, la narrazione di sé, l¿identità e la metacognizione. Il testo intende fornire al lettore una visione d¿insieme dei problemi teorici e metodologici che caratterizzano lo studio dei processi di codifica, immagazzinamento e recupero dei ricordi autobiografici. A questo scopo, l¿autore ricostruisce le origini e lo sviluppo storico di questo affascinante campo di indagine: dai contributi pionieristici di Galton, Henri e Freud agli orientamenti più recenti nell¿ambito del cognitivismo e della scienza cognitiva. Ampio spazio viene dedicato altresì alla discussione delle teorie e delle ricerche che hanno analizzato il contenuto, l¿organizzazione e le funzioni della memoria autobiografica: che cosa ricordiamo della nostra vita e come e perché ricordiamo ciò che ricordiamo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.