
Relazioni internazionali e storia disciplinare
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
23,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
Questo libro esamina la natura, la genesi e la perpetuazione del mito del "Primo Grande Dibattito" nelle relazioni internazionali. In primo luogo viene esaminata la concezione popolare del mito e il recente revisionismo storiografico che ne evidenzia l'inesattezza. Successivamente viene analizzata la funzione del mito in termini sia contemporanei che storici. Infine, viene offerta una valutazione dell'impatto negativo sulla disciplina della perpetuazione del mito. Questo libro sostiene che solo attraverso una ricerca futura volta a comprendere appieno i luoghi di formazione dell'identità disc...
Questo libro esamina la natura, la genesi e la perpetuazione del mito del "Primo Grande Dibattito" nelle relazioni internazionali. In primo luogo viene esaminata la concezione popolare del mito e il recente revisionismo storiografico che ne evidenzia l'inesattezza. Successivamente viene analizzata la funzione del mito in termini sia contemporanei che storici. Infine, viene offerta una valutazione dell'impatto negativo sulla disciplina della perpetuazione del mito. Questo libro sostiene che solo attraverso una ricerca futura volta a comprendere appieno i luoghi di formazione dell'identità disciplinare e attraverso un più ampio impegno disciplinare per una storiografia migliorata, il mito potrà essere espunto dalla coscienza disciplinare e i suoi effetti negativi potranno essere invertiti.