Nicht lieferbar

Paradigma Bemporad. Percorsi e linee evolutive dell'illustrazione nel libro per l'infanzia in Italia tra Ottocento e Novecento
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Pagina decisiva nella cultura italiana dal 1889 al 1938, tra eredità post unitarie e future premesse per la riorganizzazione dell'editoria italiana su basi industriali, la storia della casa editrice R. Bemporad & Figlio delinea lo sfondo teorico privilegiato entro cui riconsiderare lo sviluppo dell'illustrazione per l'infanzia nel libro non scolastico, calandolo direttamente nel suo contesto produttivo. È nell'avventura della Bemporad, dall'ascesa al declino, che tale sviluppo trova pieno chiarimento, legandosi alla mediazione editoriale, di cui pure è diretta espressione, non meno che alle...
Pagina decisiva nella cultura italiana dal 1889 al 1938, tra eredità post unitarie e future premesse per la riorganizzazione dell'editoria italiana su basi industriali, la storia della casa editrice R. Bemporad & Figlio delinea lo sfondo teorico privilegiato entro cui riconsiderare lo sviluppo dell'illustrazione per l'infanzia nel libro non scolastico, calandolo direttamente nel suo contesto produttivo. È nell'avventura della Bemporad, dall'ascesa al declino, che tale sviluppo trova pieno chiarimento, legandosi alla mediazione editoriale, di cui pure è diretta espressione, non meno che alle sorti commerciali della casa editrice stessa. La sistematica analisi materiale dei cataloghi, delle collane e dei singoli volumi, non può così prescindere da una medesima attenzione alla corrispondenza, alle scritture sociali e amministrative, individuando nella parabola della Bemporad un modello di ricerca e di indagine tale da assurgere ad autentico paradigma. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.