Nicht lieferbar

Narrazioni e generi. Testualità, linguistica, società
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Cosa lega retorica e narrazione? Che rapporto c¿è fra genere letterario, genere identitario e racconto? Fra dicibile e indicibile in letteratura? In questo volume di saggi Eleonora Pinzuti affronta i nodi culturali e critici delle più recenti teorizzazioni interpellando i testi e i saperi letterari nella loro complessità. Al centro dell¿indagine il rapporto fra le soggettività e il circostante, i Women¿s Studies e i saperi eccedenti, il postcoloniale e le alterità. Da Yourcenar a Proust, da Bassani a Mann, da Scego a Buffoni, si dipana un affresco di taglio comparatistico dove il testo...
Cosa lega retorica e narrazione? Che rapporto c¿è fra genere letterario, genere identitario e racconto? Fra dicibile e indicibile in letteratura? In questo volume di saggi Eleonora Pinzuti affronta i nodi culturali e critici delle più recenti teorizzazioni interpellando i testi e i saperi letterari nella loro complessità. Al centro dell¿indagine il rapporto fra le soggettività e il circostante, i Women¿s Studies e i saperi eccedenti, il postcoloniale e le alterità. Da Yourcenar a Proust, da Bassani a Mann, da Scego a Buffoni, si dipana un affresco di taglio comparatistico dove il testo diviene tessuto della contemporaneità e dove la narrazione offre il perimetro per indagini e letture mai ovvie né scontate. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.