
La traduzione delle parole culturali e il loro impatto sulla coscienza umana
Esplorare come le parole culturali plasmano l'identità, la cognizione e la comprensione sociale nelle lingue inglese e uzbeka
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
In che modo le parole plasmano il modo in cui pensiamo, sentiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda?Questo libro analizza il potente impatto della terminologia culturale sulla coscienza umana, concentrandosi sullo scambio dinamico tra le lingue inglese e uzbeka. Unendo le intuizioni degli studi sulla traduzione, della linguistica cognitiva e della teoria culturale, rivela come le parole culturalmente legate influenzino l'identità, la percezione, la memoria e l'interazione sociale.Attraverso ricchi esempi tratti dalla letteratura, dai media e dal parlato quotidiano, l'autore esplora le sf...
In che modo le parole plasmano il modo in cui pensiamo, sentiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda?Questo libro analizza il potente impatto della terminologia culturale sulla coscienza umana, concentrandosi sullo scambio dinamico tra le lingue inglese e uzbeka. Unendo le intuizioni degli studi sulla traduzione, della linguistica cognitiva e della teoria culturale, rivela come le parole culturalmente legate influenzino l'identità, la percezione, la memoria e l'interazione sociale.Attraverso ricchi esempi tratti dalla letteratura, dai media e dal parlato quotidiano, l'autore esplora le sfide della traduzione di termini specifici della cultura e offre strategie pratiche per preservare il significato tra le lingue. Temi come l'equivalenza, lo spostamento semantico, la transculturazione e la localizzazione sono affrontati in uno stile accessibile ma accademico.Ideale per studenti, traduttori, educatori e ricercatori culturali, quest'opera invita i lettori a vedere la lingua non solo come uno strumento, ma come una forza viva che costruisce la realtà e crea ponti tra mondi culturali.