Nicht lieferbar

La prassi pedagogica dal punto di vista della conoscenza scientifico-spirituale dell'essere umano. L'educazione del bambino e del ragazzo
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
"Dobbiamo capire fino in fondo che cosa significa stare vicino al bambino in modo tale che egli, accanto a noi, compia la migliore autoeducazione possibile." 8 conferenze tenute a Dornach dal 15 al 22 aprile 1923 (Opera Omnia n. 306): In cosa si distingue la Scuola Waldorf dalle altre scuole? Che cosa si deve intendere per insegnamento "ad epoche"? Come e attraverso quali misure pedagogiche si tiene conto del processo di maturazione fisica del bambino? Come si rapporta ciò con l'educazione religiosa? A queste e molte altre domande viene data risposta in questo corso di pedagogia. Das Urheberr...
"Dobbiamo capire fino in fondo che cosa significa stare vicino al bambino in modo tale che egli, accanto a noi, compia la migliore autoeducazione possibile." 8 conferenze tenute a Dornach dal 15 al 22 aprile 1923 (Opera Omnia n. 306): In cosa si distingue la Scuola Waldorf dalle altre scuole? Che cosa si deve intendere per insegnamento "ad epoche"? Come e attraverso quali misure pedagogiche si tiene conto del processo di maturazione fisica del bambino? Come si rapporta ciò con l'educazione religiosa? A queste e molte altre domande viene data risposta in questo corso di pedagogia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.