Nicht lieferbar

La letteratura minuscola. Le autobiografie semicolte nel panorama editoriale italiano
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Attraverso l¿analisi di testi originali ed editi, questo volume studia le autobiografie ¿ di scriventi semicolti ¿ che da documenti privati hanno preso la forma di veri e propri libri, pubblicati da piccole e grandi case editrici italiane. Sara Sorrentino elabora un sistema d'interpretazione di questa particolare tipologia testuale: indaga le diverse forme di un italiano irregolare e marginale eletto a strumento espressivo; tenta di definire la caotica trama sintattica dei diversi flussi scrittori e osserva i principali motivi retorici, la composizione figurativa, spesso ricca e variegata, ...
Attraverso l¿analisi di testi originali ed editi, questo volume studia le autobiografie ¿ di scriventi semicolti ¿ che da documenti privati hanno preso la forma di veri e propri libri, pubblicati da piccole e grandi case editrici italiane. Sara Sorrentino elabora un sistema d'interpretazione di questa particolare tipologia testuale: indaga le diverse forme di un italiano irregolare e marginale eletto a strumento espressivo; tenta di definire la caotica trama sintattica dei diversi flussi scrittori e osserva i principali motivi retorici, la composizione figurativa, spesso ricca e variegata, con cui questi testi provano a dare forma al mondo che vogliono raccontare. Un percorso linguistico che conduce a contemplare l¿irriducibile margine di creatività individuale e a pedinare queste opere nel contesto in cui sono nate, analizzando l¿esistenza di una letteratura minuscola che ha costituito un fenomeno editorialmente rilevante e antropologicamente significativo nel panorama culturale italiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.