Nicht lieferbar

L' italiano dell'economia
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
A Napoli, a metà del Settecento, Ferdinando Galiani pubblica il trattato Della moneta e Antonio Genovesi tiene per la prima volta corsi di economia in lingua italiana; in quello stesso periodo si diffonde l'espressione carta moneta, calco dell'inglese paper money. Oggi la lingua specialistica dell'economia e della finanza è ingrediente quotidiano del dibattito pubblico. Quali sono le sue parole chiave, e che origine hanno termini come asset, borsa, spread, titoli tossici? Come parlano e come scrivono gli economisti, i cronisti finanziari, gli operatori bancari? Il libro propone un panorama c...
A Napoli, a metà del Settecento, Ferdinando Galiani pubblica il trattato Della moneta e Antonio Genovesi tiene per la prima volta corsi di economia in lingua italiana; in quello stesso periodo si diffonde l'espressione carta moneta, calco dell'inglese paper money. Oggi la lingua specialistica dell'economia e della finanza è ingrediente quotidiano del dibattito pubblico. Quali sono le sue parole chiave, e che origine hanno termini come asset, borsa, spread, titoli tossici? Come parlano e come scrivono gli economisti, i cronisti finanziari, gli operatori bancari? Il libro propone un panorama completo e rigoroso per guidare studenti e lettori lungo la storia dell'italiano dell'economia, dai grandi mercanti medievali che hanno conquistato l'Europa fino a Mario Draghi e alle crisi finanziarie degli anni Duemila. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.