
Imparare la matematica con il peer tutoring. Attività e materiali per la scuola primaria
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
33,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
17 °P sammeln!
Nelle sue varie applicazioni, il peer tutoring - cioè l¿insegnamento reciproco tra compagni che lavorano in coppia - si è dimostrato efficace su più versanti, promuovendo negli studenti effetti positivi e duraturi su: rendimento scolastico; coinvolgimento nel compito; aspetti emotivi e cognitivi (motivazione, senso di controllo e responsabilità verso il proprio successo scolastico, percezione di sé come soggetti che apprendono); comportamento in classe e abilità sociali. Il peer tutoring è un approccio per sua natura altamente inclusivo: permette di valorizzare le differenze individual...
Nelle sue varie applicazioni, il peer tutoring - cioè l¿insegnamento reciproco tra compagni che lavorano in coppia - si è dimostrato efficace su più versanti, promuovendo negli studenti effetti positivi e duraturi su: rendimento scolastico; coinvolgimento nel compito; aspetti emotivi e cognitivi (motivazione, senso di controllo e responsabilità verso il proprio successo scolastico, percezione di sé come soggetti che apprendono); comportamento in classe e abilità sociali. Il peer tutoring è un approccio per sua natura altamente inclusivo: permette di valorizzare le differenze individuali e al contempo di rispondere ai bisogni personali di ciascun alunno. Dopo una sezione teorica sulla metodologia, il volume presenta: un training preliminare all¿introduzione del peer tutoring, sia per illustrare agli alunni in cosa consiste sia per rafforzare in loro alcune competenze sociali; più di 120 schede fotocopiabili per le classi dalla 2a alla 5a con cui le coppie di pari possono esercitarsi su specifici contenuti disciplinari (le quattro operazioni, il calcolo a mente, le frazioni, le equivalenze, le potenze, ecc.) rivestendo alternativamente tutor/tutee. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.