Nicht lieferbar

Il disastro della Nitrum e lo sviluppo della Bassa Leventina nella prima metà del XX secolo
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
L'industrializzazione della Bassa Leventina e il disastro della Nitrum rappresentano un importante capitolo della storia del Cantone Ticino, che non finisce mai di sorprenderci. Il polo industriale nasce nel secondo decennio del XX secolo grazie alla costruzione dell'impianto idroelettrico della Biaschina e agli investimenti realizzati da grosse ditte svizzero-tedesche e germaniche. Viene implicato nello sforzo bellico della prima guerra mondiale. Deve far fronte alle crisi del periodo successivo. I rischi sono in agguato nelle fabbriche elettrochimiche. Lo scenario che si presenta ai soccorri...
L'industrializzazione della Bassa Leventina e il disastro della Nitrum rappresentano un importante capitolo della storia del Cantone Ticino, che non finisce mai di sorprenderci. Il polo industriale nasce nel secondo decennio del XX secolo grazie alla costruzione dell'impianto idroelettrico della Biaschina e agli investimenti realizzati da grosse ditte svizzero-tedesche e germaniche. Viene implicato nello sforzo bellico della prima guerra mondiale. Deve far fronte alle crisi del periodo successivo. I rischi sono in agguato nelle fabbriche elettrochimiche. Lo scenario che si presenta ai soccorritori in seguito all'esplosione della Nitrum è apocalittico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.