Nicht lieferbar

Il delitto di San Patrignano. Il caso Russo/Maranzano
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Pubblicazione in concomitanza con l'uscita della docuserie ¿SanPä su Netflix. «[...] Quando nell'autunno del 2019 venni contattato da Netflix per intervistarmi sulla ¿perizia psichiatricä che, come Consulente Tecnico d'Ufficio, effettuai nel 1993 su Alfio Russo, il principale imputato dell'omicidio avvenuto a San Patrignano, mi chiesi per prima cosa se questa docuserie sarebbe stata una rivisitazione di maniera della storia della Comunità creata da Vincenzo Muccioli, perché in tal caso non sarei stato disponibile. Né avrei aderito a un'operazione dissacratoria che avesse posto unicamen...
Pubblicazione in concomitanza con l'uscita della docuserie ¿SanPä su Netflix. «[...] Quando nell'autunno del 2019 venni contattato da Netflix per intervistarmi sulla ¿perizia psichiatricä che, come Consulente Tecnico d'Ufficio, effettuai nel 1993 su Alfio Russo, il principale imputato dell'omicidio avvenuto a San Patrignano, mi chiesi per prima cosa se questa docuserie sarebbe stata una rivisitazione di maniera della storia della Comunità creata da Vincenzo Muccioli, perché in tal caso non sarei stato disponibile. Né avrei aderito a un'operazione dissacratoria che avesse posto unicamente in luce le ¿macchie¿ di Sanpa. [...] [...] Com'era prevedibile la sua uscita ha avuto in Italia una risonanza formidabile, riaccendendo un dibattito mai sopito, passionale, spesso decisamente di parte, espressione di posizioni manichee che non contribuiscono all'unico fondamentale obiettivo di ogni seria indagine: la ricerca della verità. Di tutta la verità, che riguardi il buono o il meno buono, lo sconcertante o il drammatico di questa straordinaria esperienza. [...] [...] ¿La perizia psichiatricä, unitamente ai verbali degli interrogatori dei principali imputati, venne pubblicata nel 1995 dagli Editori Riuniti col titolo "Il delitto di San Patrignano" all'indomani del processo che vedeva coinvolto non solo Alfio Russo ma anche, con diversa imputazione, Vincenzo Muccioli. [...]». (Dall'introduzione del 2021) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.