Nicht lieferbar

Gli anni dell'atomo. Storia dell'industria elettronucleare in Italia
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Il nostro Paese, non avendo risorse energetiche sufficienti per sostenere uno sviluppo industriale autonomo, è stato uno dei primi a intraprendere, sin dagli anni Cinquanta, la costruzione di centrali nucleari per produrre energia elettrica. Oggi, dopo lunghe e travagliate vicende, l'Italia non possiede tuttavia alcuna centrale funzionante, impiegando combustibili fossili per oltre la metà del proprio fabbisogno e importando dalle nazioni confinanti quote significative di energia, prodotta anche con impianti nucleari. Perché? La risposta è offerta chiaramente dalla narrazione contenuta in ...
Il nostro Paese, non avendo risorse energetiche sufficienti per sostenere uno sviluppo industriale autonomo, è stato uno dei primi a intraprendere, sin dagli anni Cinquanta, la costruzione di centrali nucleari per produrre energia elettrica. Oggi, dopo lunghe e travagliate vicende, l'Italia non possiede tuttavia alcuna centrale funzionante, impiegando combustibili fossili per oltre la metà del proprio fabbisogno e importando dalle nazioni confinanti quote significative di energia, prodotta anche con impianti nucleari. Perché? La risposta è offerta chiaramente dalla narrazione contenuta in questo libro, che racconta in maniera obiettiva gli oltre settant'anni di ricerca italiana sull'impiego dell'atomo per scopi pacifici. Nel ripercorrere i principali momenti di questa storia, iniziata in modo pionieristico nella Milano del secondo dopoguerra e proseguita nei decenni successivi grazie al contributo di moltissimi professionisti, l'autore mette anche in evidenza gli aspetti tecnici, tecnologici e di studio più significativi. Si arriva così a conoscere lo sviluppo di un settore industriale potenzialmente centrale, la sua fine e il suo importante presidio di conoscenza. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.