Nicht lieferbar

Fatti non foste a viver come bruti. La Divina Commedia come guida al risveglio
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Dante scrive a proposito della Divina Commedia che lo scopo del suo poema è rimuovere i viventi, in questa vita, dallo stato di miseria e condurli alla felicità. Perché, allora, non ricercare proprio questo tra le righe del suo capolavoro? Questo libro non vuol essere uno studio critico o erudito, ma piuttosto uno spunto per l'intuizione ed il lavoro su di sé, per quanti si rendano disponibili a cercare risposte con mente libera e aperta. Non un approccio teorico ed astratto, ma pratico e trasformativo, che ci accompagna progressivamente lungo un itinerario che viene a prenderci proprio do...
Dante scrive a proposito della Divina Commedia che lo scopo del suo poema è rimuovere i viventi, in questa vita, dallo stato di miseria e condurli alla felicità. Perché, allora, non ricercare proprio questo tra le righe del suo capolavoro? Questo libro non vuol essere uno studio critico o erudito, ma piuttosto uno spunto per l'intuizione ed il lavoro su di sé, per quanti si rendano disponibili a cercare risposte con mente libera e aperta. Non un approccio teorico ed astratto, ma pratico e trasformativo, che ci accompagna progressivamente lungo un itinerario che viene a prenderci proprio dove siamo adesso, nella selva oscura, per farci crescere e salire più in alto. Adesso non è più il tempo di riempirci di contenuti ed informazioni. È piuttosto il momento di metterci all'opera, di far diventare azione quanto intuito e conosciuto. Un antico proverbio cinese dice: "Ascolto e dimentico, vedo e ricordo, faccio e comprendo". Per questo oltre la narrazione e le riflessioni da ascoltare ci sono disegni da vedere, ed esercizi da... fare! Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.