Nicht lieferbar

Dispotismo democratico. La crisi della politica e della sua lingua
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
«Saper spiegare è un fatto, riuscire a farsi comprendere è un¿arte. Il linguaggio in tal caso non basta. Ci vuole cultura che passi dal cuore. Antonio scalfisce e ci dona i suoi sforzi in una forma d¿oro, dandoci la possibilità di capire, di aprirci e di uscire dai nostri soliti recintati. Il mondo, oggi come ieri, è teatro di guerre, di pestilenze, di poteri, di invischi, di malagestione, di miserie umane figlie di un non pensare e di una mancata morale che oggi più che mai naviga con venti favorevoli. Sarà sempre salvo laddove un uomo si interrogherà, metterà in discussione qualco...
«Saper spiegare è un fatto, riuscire a farsi comprendere è un¿arte. Il linguaggio in tal caso non basta. Ci vuole cultura che passi dal cuore. Antonio scalfisce e ci dona i suoi sforzi in una forma d¿oro, dandoci la possibilità di capire, di aprirci e di uscire dai nostri soliti recintati. Il mondo, oggi come ieri, è teatro di guerre, di pestilenze, di poteri, di invischi, di malagestione, di miserie umane figlie di un non pensare e di una mancata morale che oggi più che mai naviga con venti favorevoli. Sarà sempre salvo laddove un uomo si interrogherà, metterà in discussione qualcosa, tenterà una via non battuta e non avrà paura di esporre le proprie idee al mondo». (dalla prefazione di Paolo Simoni) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.